I sistemi Optima per la costruzione dei tetti verdi estensivi.
Le coperture a verde estensivo sono caratterizzate da spessore ridotto e peso contenuto, basso fabbisogno nutritivo ed energetico, costi relativamente bassi per l’installazione e la gestione.
Lo spessore del substrato, varia dagli 8 ai 15 cm., il peso è compreso tra 90 kg/m² a 220 kg/m² a saturazione idrica completa (esclusa la vegetazione).
Le specie vegetali generalmente utilizzate sono il sedum, le piante perenni e le erbacee, in quanto hanno elevata capacità di autopropagazione e resistenza agli sbalzi termici ed idrici, ed hanno quindi necessità minime.
Questo inverdimento è utilizzato particolarmente su coperture con limitate possibilità di carico, di medie e grandi dimensioni (es. capannoni commerciali ed industriali) o comunque su coperture piane, in sostituzione delle zavorre in ghiaia.
La fruibilità di queste superfici è, in genere, assai ridotta e l’accesso limitato agli interventi di manutenzione.
Tetto Semplice
![]() Altezza stratigrafia: Altezza substrato: Tipo di vegetazione: Ritenzione idrica: Valutazione di costo: |
da ca. 90-115 kg/m² ca. 10 cm 8 cm sedum ca. 50-60 % ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tetto Naturale
![]() Altezza stratigrafia: Altezza substrato: Tipo di vegetazione: Ritenzione idrica: Valutazione di costo: |
da ca. 100-220 kg/m² ca. 12-20 cm 8-15 cm aromatiche-perenni ca. 60-70 % ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tetto Inclinato
![]() Altezza stratigrafia: Altezza substrato: Tipo di vegetazione: Ritenzione idrica: Valutazione di costo: |
da ca. 120-160 kg/m² ca. 10-12 cm 8-12 cm sedum-erbacee ca. 40-60 % ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tetto Termico
![]() Altezza stratigrafia: Altezza substrato: Tipo di vegetazione: Ritenzione idrica: Valutazione di costo: |
da ca. 115 kg/m² da ca. 10 cm 8 cm sedum-erbacee ca. 50 % ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |